Nessun prodotto nel carrello.
Ritorna al negozioNessun prodotto nel carrello.
Ritorna al negozio10,00€
Tartaruga in Ceramica di Caltagirone dipinta a mano
Peso: 0.2kg
4 persone stanno visualizzando questo prodotto in questo momento
🔥 3 prodotti venduti in 3 days
Dimensioni: 11 × 7 × 4 cm
Campanella in Ceramica di Caltagirone dipinta a mano
La Ceramica di Caltagirone dipinta a mano è un tipo di ceramica elaborata nell’omonimo centro. È una delle più conosciute d’Italia, nonché una delle più documentate e stilisticamente variegate.
La ceramica di Caltagirone è uno dei manufatti artigianali siciliani più famosi. Le sue origini sono molto antiche.
Secondo gli esperti, i ceramisti arabi, a seguito della conquista musulmana dell’isola, si sarebbero stabiliti qui e avrebbero dato un forte impulso all’arte ceramica, con i procedimenti tecnici usati in Oriente.
Storia della ceramica di Caltagirone dipinta a mano
Nel Medioevo la ceramica Calatina ebbe un notevole impulso, grazie alla buona qualità delle argille. Le quartare per contenere il miele, in questo periodo, erano note ovunque.
Oggi anche grazie alla tradizione della ceramica, la Sicilia richiama ogni anno l’interesse di milioni di turisti che accorrono nell’isola per apprezzare un’arte dalle radici lontane.
Peso | 0,2 kg |
---|---|
Dimensioni | 11 × 7 × 4 cm |
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.