45,00€
Porta aglio in ceramica di Caltagirone dipinta a mano
Peso: 0.8kg
3 persone stanno visualizzando questo prodotto in questo momento
Dimensioni: 14 × 10 × 11 cm
Teiera tisaniera in ceramica di Caltagirone dipinta a mano
L’uso della teiera risale al Seicento e molte culture la considerano un utensile irrinunciabile.
Il tè è una delle bevande più sane che si possono consumare, sempre che lo si faccia con moderazione.
Molte persone hanno sostituito questa bevanda al caffè della mattina, mentre altre la consumano dopo i pasti. Il modo migliore per preparare un tè è proprio con una teiera.
Vantaggi delle teiere.
Con le teiere non si prepara solo il tè, ma anche qualsiasi altro infuso. È un prodotto creato per questo scopo, per cui con esso si otterrà sempre il migliore risultato.
Con la teiera in ceramica sarà tutto molto più semplice.
Le teiere offrono molti vantaggi.
Consumare tè porta molti benefici alla nostra salute. È per questo che è sempre conveniente avere una teiera in casa.
Principali vantaggi delle teiere: aiutano a preparare gli infusi più facilmente, mantengono la bevanda calda e con esse si possono preparare più infusi allo stesso momento.
Design.
Anche il design è importante.
Infatti, le nostre teiere in ceramica di Caltagirone, con i decori e i colori accesi della nostra Sicilia, possono diventare un oggetto decorativo da aggiungere alla tua cucina nell’arredo della tua casa. Se pensi di tenere la teiera in vista, scegli quella che più si adatta con il resto dell’arredamento.
Storia della ceramica di Caltagirone dipinta a mano.
La Ceramica di Caltagirone dipinta a mano è un tipo di ceramica elaborata nell’omonimo centro.
È una delle più conosciute d’Italia, nonché una delle più documentate e stilisticamente variegate.
La ceramica di Caltagirone è uno dei manufatti artigianali siciliani più famosi. Le sue origini sono molto antiche.
Secondo gli esperti, i ceramisti arabi, a seguito della conquista musulmana dell’isola, si sarebbero stabiliti qui.
E avrebbero dato un forte impulso all’arte ceramica, con i procedimenti tecnici usati in Oriente.
Nel Medioevo la ceramica Calatina ebbe un notevole impulso, grazie alla buona qualità delle argille. Le quartare per contenere il miele, in questo periodo, erano note ovunque.
Oggi anche grazie alla tradizione della ceramica, la Sicilia richiama ogni anno l’interesse di milioni di turisti che accorrono nell’isola per apprezzare un’arte dalle radici lontane.
Ordina adesso online la tua teiera!
Peso | 0,8 kg |
---|---|
Dimensioni | 14 × 10 × 11 cm |
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.